Carne migliore degli animali


Le impronte di carbonio e acqua dei prodotti vegetali sono state confrontate con quelle dei prodotti animali convenzionali.
-
Da dove vengono questi numeri?
Con l'aiuto di Eaternity, un esperto indipendente di valutazione del ciclo di vita, abbiamo calcolato l'impronta ambientale dei nostri prodotti. La valutazione del ciclo di vita è un metodo riconosciuto a livello internazionale per misurare l'impatto ambientale di un prodotto durante il suo ciclo di vita.
-
Impronta di carbonio
Per l'impronta di carbonio sono state prese in considerazione tutte le fasi del prodotto, dalla coltivazione e raccolta degli ingredienti alla lavorazione, compreso il consumo di energia nel nostro stabilimento di produzione, lo stoccaggio e il trasporto ai negozi e lo smaltimento degli imballaggi (dalla culla alla tomba).
-
Impronta idrica
Per l'impronta idrica, abbiamo analizzato il consumo di acqua dolce per l'irrigazione delle colture e il consumo di acqua per l'allevamento e la lavorazione della carne.
Morso dopo morso verso un sistema più sostenibile
-
ENERGIA E ACQUA
Quando abbiamo progettato e attrezzato il nostro nuovo sito produttivo in Svizzera, abbiamo voluto creare un'infrastruttura intelligente fin dall'inizio per ridurre al minimo l'impronta ecologica delle nostre operazioni.
Energia rinnovabile
Per il nostro stabilimento di produzione e i nostri uffici in Svizzera utilizziamo energia rinnovabile. Utilizziamo persino energia idroelettrica svizzera al 100%. Per il nostro futuro fabbisogno energetico, stiamo studiando il miglior mix di energia verde disponibile e vogliamo integrare l'alimentazione con i nostri pannelli solari su una vicina collina esposta a sud. Vi terremo aggiornati su questo aspetto!
Risparmiare acqua goccia dopo goccia
Siamo attenti alle risorse e utilizziamo solo lo stretto necessario. Nella nostra produzione, l'acqua viene utilizzata principalmente per il prodotto stesso come ingrediente e per la pulizia. Utilizziamo solo la quantità necessaria per mantenere la nostra routine di pulizia, che ha i più alti standard d'igiene, qualità e sicurezza. Per ridurre il più possibile il consumo di acqua, abbiamo installato misure di risparmio idrico in tutto l'ufficio. Prestiamo attenzione anche a ciò che finisce nelle acque reflue: il nostro stabilimento è dotato di un serbatoio di raccolta delle acque reflue in cui le acque reflue di produzione vengono miscelate e neutralizzate dal pH prima di essere immesse nel sistema fognario. -
INNOVAZIONE
In quanto start-up del settore foodtech che esplora nuove frontiere, siamo particolarmente attenti all'innovazione. Ci siamo concentrati sulla costruzione di un forte team interno di R&S per identificare nuove proteine alternative e sviluppare nuovi metodi e tecnologie di biostrutturazione. Crediamo che in futuro le proteine biostrutturate saranno superiori alla carne animale in termini di gusto, sostenibilità, salute, efficienza e prezzo. Ci impegniamo a utilizzare solo ingredienti al 100% naturali e senza additivi in tutti i nostri prodotti, rendendoli un'opzione sana e migliore per tutti. Siamo davvero euforici quando pensiamo al prossimo prodotto che lanceremo e siamo convinti che la varietà di opzioni per chi vuole consumare meno proteine animali sia la chiave del successo. Questo perchè amiamo sfidare noi stessi, lo sappiamo bene.
-
CIRCOLARITÀ
Riciclando i sottoprodotti di altre catene alimentari, contribuiamo a un sistema alimentare più sostenibile. Il nostro planted.pulled contiene farina ricavata dalla spremitura dei girasoli, il sottoprodotto di alta qualità della produzione di olio di girasole. L'aspetto positivo è che non solo l'uso di questi pellet pressati nell'alimentazione umana ha senso dal punto di vista dell'economia circolare, ma i pellet pressati sono anche ricchi di macro e micro nutrienti. Senza contare che il risultato è delizioso. E questo è solo l'inizio. Stiamo collaborando con fornitori e istituti di ricerca per rendere tutto questo una realtà in futuro.
-
PARTNER
Approvvigionamento sostenibile e supporto alla catena di fornitura
Oltre alla qualità e alla sicurezza, prestiamo particolare attenzione ai rischi sociali e ambientali nella nostra catena di fornitura. Come primo passo, stiamo rafforzando il nostro approccio alle decisioni di acquisto e allo screening dei fornitori chiave. La nostra politica per i fornitori definisce i criteri per una cooperazione sostenibile basata sugli standard lavorativi dell'OIL e sui Principi guida delle Nazioni Unite su imprese e diritti umani e descrive la prevenzione dell'inquinamento ambientale. In caso di potenziali problemi con fornitori e partner, poniamo le domande necessarie per motivarli a migliorare.
Oltre all'avena e al girasole come fonti proteiche, le proteine e le fibre di pisello sono le principali materie prime di Planted. Tutti gli ingredienti di origine vegetale sono privi di OGM. E poiché la coltivazione di colture ricche di proteine nelle regioni tropicali è fortemente associata alla deforestazione e alla perdita di biodiversità, non ci riforniamo di materie prime agricole dalle foreste pluviali biodiverse.Optiamo per ingredienti locali quando la qualità lo consente. Al momento, ciò significa che l'olio di canola e l'acqua provengono dalla Svizzera e i piselli dall'Europa. In futuro, vorremmo utilizzare anche proteine vegetali di produzione locale. Per ottenere questo risultato nella giusta qualità e quantità, abbiamo unito le forze con l'Università di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari di Berna (HAFL) e l'azienda Peter Kunz e.V. (gzpk) per formare un progetto di selezione di piante proteiche. Sostenuti dal governo federale, questi partner stanno attualmente conducendo le prime prove sul campo. In collaborazione con la Società svizzera delle proteine, stiamo cercando di inserire il tema delle proteine alternative nell'agenda politica.
-
IMBALLAGGIO
Il nostro imballaggio deve proteggere adeguatamente il prodotto e massimizzarne la durata di conservazione. Altrimenti, molti dei nostri prodotti finirebbero nella spazzatura. Evitarlo è per noi una priorità assoluta. Planted si impegna a trovare soluzioni innovative, come nel caso dell'imballaggio del nostro web shop. La borsa frigo che spediamo è fatta di carta riciclata ed è riciclabile al 100%, e i cuscinetti refrigeranti sono riempiti con acqua di rubinetto che può essere facilmente scaricata nel lavandino.
-
EFFICIENZA DELLE RISORSE
Noi di Planted crediamo fermamente che le risorse scarse debbano essere utilizzate con parsimonia e responsabilità. Per questo motivo lavoriamo costantemente per ottimizzare i nostri processi produttivi ed eliminare gli sprechi laddove possibile. Ad esempio, abbiamo recentemente completato un progetto che ci permette di rilavorare le perdite di avviamento che si verificano quando le nostre macchine non sono ancora completamente riscaldate o quando alcune parti del prodotto non soddisfano i nostri standard di qualità (ad esempio, se sono troppo piccole). Con questo nuovo processo, siamo riusciti a ridurre le perdite di oltre l'80%.
-
TEAM & COMMUNITY
In tutte le nostre interazioni, poniamo particolare enfasi sull'equità e sul rispetto. Non discriminiamo nessuno sulla base di sesso, età, razza, nazionalità o qualsiasi altra classificazione non professionale. Sono principi che tutti noi viviamo quotidianamente. Per venire incontro a esigenze e stili di vita diversi, quasi tutti i lavori in Planted possono essere part-time e gli orari di lavoro sono flessibili. Offriamo orientamento e formazione per acquisire nuove competenze e sostenere lo sviluppo dei membri del nostro team. Offriamo anche apprendistati in azienda. E diamo particolare importanza alla salute mentale. Tutti i membri del nostro team hanno accesso a consulenze e coaching gratuiti e riservati.
Nel sito di produzione, la sicurezza è sempre al primo posto. Valutiamo i rischi, implementiamo misure di mitigazione e progettiamo una formazione specifica sulla sicurezza. Tracciamo e analizziamo gli incidenti e i quasi incidenti e mettiamo in pratica le nostre scoperte per garantire che errori simili non si ripetano. Attualmente stiamo implementando un Codice di Condotta per il nostro Consiglio di Amministrazione, la Direzione Generale e l'alta dirigenza che descrive le pratiche commerciali etiche e la responsabilità sociale e ambientale. -
PROGETTO DI PROTEZIONE DEL CLIMA
La nostra politica aziendale in materia di viaggi afferma che consideriamo l'impatto ambientale delle nostre opzioni di viaggio. Quando possibile, utilizziamo i trasporti pubblici ed esploriamo la possibilità di tenere riunioni online anziché di persona. A volte, però, siamo costretti a prendere l'aereo. Registriamo queste emissioni di volo inevitabili e le compensiamo in progetti di protezione del clima di alta qualità. Nel 2022, le emissioni dei voli aziendali calcolate con Quantiscience sono state pari a 30 tonnellate di CO2-eq. Abbiamo deciso di sostenere un progetto regionale nell'area del Lago di Costanza che promuove i terreni fertili come pozzi naturali di CO₂. Questo programma di protezione del clima, in collaborazione con la Bio Stiftung Schweiz, immagazzina il carbonio nei terreni agricoli e promuove misure che contribuiscono a un'agricoltura rispettosa del clima.
Maggiori informazioni sul progetto: MyClimate