NE ABBIAMO FATTO UNA SCIENZA

Sfidiamo lo status quo, grazie al nostro amore per il cibo, l'ambiente e la passione per la scienza. Il nostro obiettivo è quello di sviluppare carni a base vegetale perfettamente adattate alle esigenze dei consumatori grazie al know-how e all'innovazione culinaria e scientifica.

IL CIBO DEL FUTURO: UN NUOVO STANDARD DI CARNE VEGETALE
BONTÀ VEGETALE
Prepariamo le nostre carni succulente utilizzando piselli, girasole e avena, insieme a un po' di olio di canola, acqua e vitamina B12. Ogni elemento ha una funzione, sia essa tecnica, sensoriale o fisiologica: ecco come riusciamo a ridurre al minimo gli ingredienti.
-
PROTEINE
Oltre a essere responsabili delle funzioni vitali del corpo umano, le proteine giocano anche un ruolo essenziale per la struttura fibrosa dei nostri prodotti. A causa del processo di taglio e del trattamento termico durante il processo di estrusione, le proteine si dispongono in strutture fibrose simili a quelle della carne e si solidificano.
-
PROTEINE DEI PISELLI
Per garantire la shelf-life e la qualità dei nostri prodotti, ognuno di essi viene confezionato in modo igienico e sicuro, proprio come la carne convenzionale, pronto per viaggiare fino alle cucine di tutto il mondo.
Attualmente, utilizziamo principalmente le proteine dei piselli gialli, pisum sativum, che contribuiscono a una dieta sana attraverso il loro profilo amminoacidico completo. I legumi, quindi anche i piselli, fissano l'azoto nel terreno in simbiosi con i batteri del suolo e senza alcun bisogno di fertilizzanti azotati aggiuntivi. -
PROTEINE DEL GIRASOLE
Le proteine del girasole usate nel nostro planted.pulled aiutano a formare lunghe strutture di fibre e conferiscono un leggero sapore di nocciola e un colore più scuro. Diamo anche una seconda vita al panello che deriva dalla produzione di olio di girasole.
-
PROTEINE DELL'AVENA
Le proteine dell'avena completano il profilo amminoacidico delle proteine dei piselli, grazie ai loro livelli di metionina e di cisteina: ecco perché si tratta di un'aggiunta ideale alla nostra lista di ingredienti. La diversità non è importante solo per il nostro cibo, ma anche per l'agricoltura. È per questo che impieghiamo varie materie prime vegetali e continueremo a farlo.
Collaborazioni scientifiche





